La callosità in questa zona viene detta CALLOSITA’ DEL PADRE in quanto ha a che vedere con l’autorità... ed il padre è il primo approccio che tutti noi abbiamo con questo concetto e spesso questa prima relazione influirà sul nostro modo di vivere la autorità: saremo troppo autoritari, o troppo poco… o se saremo fortunati lo saremo il giusto
Se questa callosità si manifesta sull’ALLUCE SINISTRO significa che il soggetto non ha tagliato il cordone ombelicale nei confronti del padre. Per il bambino il padre come archetipo dovrebbe rappresentare l’autorità, il comando, colui che guida la famiglia. Se questi come tale è troppo forte e repressivo o all’opposto è un padre/bambino/giocherellone o addirittura debole e succube della madre o ancora, se viene meno all’immagine di padre forza/protezione maschile e non rappresenta il giusto senso di autorità agli occhi del bambino, questi vivrà delle limitazioni nello sviluppo della sua personalità. Il padre deve essere giustamente autorevole.
La callosità sull’alluce DESTRO invece significa che le problematiche NON hanno avuto un’origine infantile ma si sono venute a creare nel periodo adulto: non sarà stato quindi il padre/genitore la causa principale di questa manifestazione. Il soggetto vive una situazione conflittuale con il principio di autorità di ordine contingente: egli è in conflitto con tutte quelle persone, situazioni, istituzioni che in qualche modo tendono a dargli degli ordini o che lo rendono subordinato, dipendente, situazioni che gli vanno strette e che non riesce facilmente a risolvere.
La callosità presente SIA sull’alluce SINISTRO che sul DESTRO sta a significare che il cordone ombelicale con il concetto padre-autorità non è stato tagliato e che il paziente ha trasferito i conflitti con il padre/genitore nel suo vissuto presente.
Comments